Palette colori:

Dopo la Seconda Guerra Mondiale, Villa Volpara, prende il soprannome “la stamperia” per aver ospitato, durante il conflitto, nelle cisterne sotterranee una stamperia partigiana.
Villa Volpara oggi purtroppo é in stato di abbandono totale ma resta comunque un’interessante location per servizi fotografici e video poco distante da Lerici e da strade percorribili con qualsiasi mezzo.
La figura umana nelle foto 360° é utile ad avere un maggior senso delle dimensioni del luogo.
La proprietà é privata con un piano d’acquisizione da parte del Comune di Lerici per il suo recupero e riqualifica come bene storico locale.
Raggiungibile a piedi in pochi minuti tramite due punti d’accesso:
- tramite sentiero alle spalle dell’Osteria Redarca
- scendendo lungo il sentiero che si trova sulla sinistra prima di raggiungere i Monti Branzi (lungo strada carrozzabile).
La vegetazione circostante é molto fitta. Il sole sorge alle spalle della casa ma la grande aia a lato, e di fronte alla villa, é ben illuminata già nella tarda mattinata.
GPS: 44.0777778 9.934444444444445 GPS: 44.0777778 9.934444444444445